Gara 1 (due vittorie per passare il turno)
RGI Lettera 22-Grugliasco 59-55 d1ts
(16-12, 24-26, 35-33, 47-47)
RGI Lettera 22: Francescato 12, Gauna 6, Angela 33, Burrone 6, Cavinato, Marcolongo, Vaccarino, Bisi 1, Di Rienzo, Bucci 1. All. Ramirez
Grugliasco: Pensato 2, Lancini 19, Duò 3, Rossi 4, Delia 4, Faoro 6, Cazzuvo 14, Digiovanni, Caneda 3, Tocchio.
29 gennaio 2008
U14 Open: La Lucciola-RGI Lettera 22 88-72
La Lucciola Novara-RGI Lettera 22 88-72 (17-22, 40-41, 65-54)
La Lucciola Novara: Floris 18, Carbonaro, Gavin, Scaglia 8, Tomasino 3, Motti 21, Cannazza, Rauccio 2, Fasanello 9, Messina 9, Ferrari, Giorgetta 18. All. Rossi
RGI Lettera 22: Pizzi, Rocco 2, Gubetti 12, Chieno 15, Boscardin 1, Pallante 9, Burrone 14, De Stefano 18, Marras 2, Presbitero, Barbera. All. Celani
Gara equilibrata per oltre due quarti a Novara, poi Giorgetta fa valere i suoi 190 cm vicino a canestro, segnando 13 punti nel parziale decisivo a cavallo di terzo e ultimo periodo. La RGI Lettera 22 con gli ultimi assalti torna da -22 a -10, ma non può andare oltre. Partita complessivamente positiva per i letterini, che giovedì grasso ospitano San Mauro per chiudere la prima fase del campionato.
La Lucciola Novara: Floris 18, Carbonaro, Gavin, Scaglia 8, Tomasino 3, Motti 21, Cannazza, Rauccio 2, Fasanello 9, Messina 9, Ferrari, Giorgetta 18. All. Rossi
RGI Lettera 22: Pizzi, Rocco 2, Gubetti 12, Chieno 15, Boscardin 1, Pallante 9, Burrone 14, De Stefano 18, Marras 2, Presbitero, Barbera. All. Celani
Gara equilibrata per oltre due quarti a Novara, poi Giorgetta fa valere i suoi 190 cm vicino a canestro, segnando 13 punti nel parziale decisivo a cavallo di terzo e ultimo periodo. La RGI Lettera 22 con gli ultimi assalti torna da -22 a -10, ma non può andare oltre. Partita complessivamente positiva per i letterini, che giovedì grasso ospitano San Mauro per chiudere la prima fase del campionato.
U17 Regionale: Lamarmora-RGI Ivrea 65-67
Villaggio Lamarmora-RGI Ivrea 65-67 (16-17, 37-37, 46-47)
Villaggio Lamarmora: Roberto, Zanellato 8, Lorenzi 3, Gruppo 3, Pillepich 2, De Lucia 8, Bracco 2, Mora 14, Leonardi, Carraretto 14, Antonino 8, Antoniotti. All. Grigatti
RGI Ivrea: Zocchi, Marino 1, Bassignani 40, A.Patanè, Coda 6, Ferrero 6, Morini 3, Valle 7, M.Patanè, Bellini 2, Ouedraogo 2, Doglione. All. Celani
La RGI Ivrea ha bisogno di punti sul campo dell'imbattuta capolista per sperare nel passaggio del turno, e li trova al termine di una partita molto fisica e molto combattuta. Molti errori al tiro e palle perse da entrambi i lati. Gli eporediesi faticano nei primi minuti, poi si riprendono e spesso conducono anche con piccoli margini. Dopo la pausa i biellesi allungano la difesa e si mettono a zona 3-2, la RGI perde ancora più palloni, ma quando passa la prima linea della difesa va sempre fino a canestro. Bassignani fa 24 dei 30 dei suoi dopo l'intervallo, ma tutta la squadra mette in campo grinta e spirito di sacrificio, in difesa come a rimbalzo. Il finale è da brividi: gli eporediesi a 2'30" sono sul +8 e sprecano quasi tutto il vantaggio: sul +1 un'entrata di Mora viene sputata dal ferro, di là Bassignani fa 1/2 dalla lunetta, il tiro della disperazione va lungo, ma non troppo.
Villaggio Lamarmora: Roberto, Zanellato 8, Lorenzi 3, Gruppo 3, Pillepich 2, De Lucia 8, Bracco 2, Mora 14, Leonardi, Carraretto 14, Antonino 8, Antoniotti. All. Grigatti
RGI Ivrea: Zocchi, Marino 1, Bassignani 40, A.Patanè, Coda 6, Ferrero 6, Morini 3, Valle 7, M.Patanè, Bellini 2, Ouedraogo 2, Doglione. All. Celani
La RGI Ivrea ha bisogno di punti sul campo dell'imbattuta capolista per sperare nel passaggio del turno, e li trova al termine di una partita molto fisica e molto combattuta. Molti errori al tiro e palle perse da entrambi i lati. Gli eporediesi faticano nei primi minuti, poi si riprendono e spesso conducono anche con piccoli margini. Dopo la pausa i biellesi allungano la difesa e si mettono a zona 3-2, la RGI perde ancora più palloni, ma quando passa la prima linea della difesa va sempre fino a canestro. Bassignani fa 24 dei 30 dei suoi dopo l'intervallo, ma tutta la squadra mette in campo grinta e spirito di sacrificio, in difesa come a rimbalzo. Il finale è da brividi: gli eporediesi a 2'30" sono sul +8 e sprecano quasi tutto il vantaggio: sul +1 un'entrata di Mora viene sputata dal ferro, di là Bassignani fa 1/2 dalla lunetta, il tiro della disperazione va lungo, ma non troppo.
Serie D: Crescentino-RGI Ivrea 84-68
Crescentino-RGI Ivrea 84-68 (24-16, 42-27, 59-39)
ECS Crescentino: Davin 6, Maggini 40, Grimaldi 2, Galliati 9, Ghiggia, Corigliano 14, Passarello 3, Ottaviano 4, Corona 5, Oggero 1. All. Azzaretti
RGI Ivrea: Peraglie 11, Feraudo 6, Daly, Manfrè 20, Massa 3, Dal Molin 5, Degano 3, Guidorizzi 3, Baldovin 2, Amendolagine 15. All. Cossavella
Gli 11 di Maggini, ex di turno che gioca una partita fantastica, nei primi 4' di gioco fanno capire subito che non è serata per la RGI Ivrea. Eporediesi sempre poco concentrati e poco attenti nella propria metà campo, ma in crisi di ritmo e di idee anche in attacco. Crescentino è sempre avanti e non rischia mai, neppure quando nell'ultimo periodo Feraudo e soci tornano da -20 a -11. Punti troppo importanti persi per strada per la formazione di Cossavella, che gioca con sufficienza ed eccessiva fiducia nei propri mezzi e permette a una squadra in striscia negativa da otto partite, nonchè quart'ultima in classifica, di tornare al successo.
ECS Crescentino: Davin 6, Maggini 40, Grimaldi 2, Galliati 9, Ghiggia, Corigliano 14, Passarello 3, Ottaviano 4, Corona 5, Oggero 1. All. Azzaretti
RGI Ivrea: Peraglie 11, Feraudo 6, Daly, Manfrè 20, Massa 3, Dal Molin 5, Degano 3, Guidorizzi 3, Baldovin 2, Amendolagine 15. All. Cossavella
Gli 11 di Maggini, ex di turno che gioca una partita fantastica, nei primi 4' di gioco fanno capire subito che non è serata per la RGI Ivrea. Eporediesi sempre poco concentrati e poco attenti nella propria metà campo, ma in crisi di ritmo e di idee anche in attacco. Crescentino è sempre avanti e non rischia mai, neppure quando nell'ultimo periodo Feraudo e soci tornano da -20 a -11. Punti troppo importanti persi per strada per la formazione di Cossavella, che gioca con sufficienza ed eccessiva fiducia nei propri mezzi e permette a una squadra in striscia negativa da otto partite, nonchè quart'ultima in classifica, di tornare al successo.
Promo: Giaveno-RGI Lettera 22 38-59
Giaveno-RGI Lettera 22 38-59 (2-19, 15-38, 30-50)
Giaveno: Bernardi 7, Maletto 8, Casapu, Calotti 7, Marini 6, Marti, Fenoglio 10, Giovale, Sferrazza, Biga.
RGI Lettera 22: Bellinazzo 16, Rossi, Biamonti 12, Croin 7, Revel Chion 11, Martino 2, Fuligni, Rossetto 11, Selvatio, Percivalle
Giaveno: Bernardi 7, Maletto 8, Casapu, Calotti 7, Marini 6, Marti, Fenoglio 10, Giovale, Sferrazza, Biga.
RGI Lettera 22: Bellinazzo 16, Rossi, Biamonti 12, Croin 7, Revel Chion 11, Martino 2, Fuligni, Rossetto 11, Selvatio, Percivalle
Etichette:
Promozione
U19 Eccellenza: RGI Ivrea-Omegna 90-71
RGI Ivrea-Fulgor Omegna 90-71 (24-14, 51-34, 69-52)
RGI Ivrea: Peraglie 17, Gibellino 10, Manfré 28, Massa 21, Zocchi, Bassignani, Ferrero 2, Valle 2, Micheletto 10. All. Cossavella
Fulgor Omegna: Dabramo 2, Torri, Cavestri 4, Maffioli 5, T. Turolla 7, Clerici 3, Toma 4, Tufano 19, Contini, Strigini 17. All. Burlini
RGI Ivrea: Peraglie 17, Gibellino 10, Manfré 28, Massa 21, Zocchi, Bassignani, Ferrero 2, Valle 2, Micheletto 10. All. Cossavella
Fulgor Omegna: Dabramo 2, Torri, Cavestri 4, Maffioli 5, T. Turolla 7, Clerici 3, Toma 4, Tufano 19, Contini, Strigini 17. All. Burlini
C Femminile: e sono nove !
Las Chicas Mathi-RGI Lettera 22 36-83 (6-24, 19-38, 27-60)
Las Chicas Mathi: Dardarelli 4, Suppo 11, Spirella, Giachero 12, Fariello, Bardini 2, Macario 2, Devita, Calvi 1, Boldrin 4.
RGI Lettera 22: Francescato 10, Gauna 2, Reviglione 24, Angela 20, Burrone 6, Tori 3, Bisi 8, Bucci, Di Rienzo 2, Carignano 8. All. Ramirez
La RGI Lettera 22 arriva alla nona vittoria consecutiva, proseguendo imbattuta anche in questo girone di ritorno. Rispetto all'andata, le padrone hanno risolto tutti i problemi di tesseramento, ma l'esito della gara non è poi molto diverso. Partita a senso unico, con le letterine che dominano primo, terzo e ultimo quarto, vincendo per una sola lunghezza il secondo, affrontato con non troppa concentrazione (poi tornata dopo l'intervallo). Massimo stagionale per Raffaella Reviglione, che raggiunge quota 24.
Las Chicas Mathi: Dardarelli 4, Suppo 11, Spirella, Giachero 12, Fariello, Bardini 2, Macario 2, Devita, Calvi 1, Boldrin 4.
RGI Lettera 22: Francescato 10, Gauna 2, Reviglione 24, Angela 20, Burrone 6, Tori 3, Bisi 8, Bucci, Di Rienzo 2, Carignano 8. All. Ramirez
La RGI Lettera 22 arriva alla nona vittoria consecutiva, proseguendo imbattuta anche in questo girone di ritorno. Rispetto all'andata, le padrone hanno risolto tutti i problemi di tesseramento, ma l'esito della gara non è poi molto diverso. Partita a senso unico, con le letterine che dominano primo, terzo e ultimo quarto, vincendo per una sola lunghezza il secondo, affrontato con non troppa concentrazione (poi tornata dopo l'intervallo). Massimo stagionale per Raffaella Reviglione, che raggiunge quota 24.
Etichette:
C Femminile
U13 Open: RGI Lettera 22-Trino 33-65
RGI Lettera 22-Dellacasa Trino 33-65 (4-23, 15-39, 21-57)
RGI Lettera 22: Iacarella 4, Faccin, Bellinazzo 4, Toscano 9, Nolfo, Fortis 9, Pilatone 5, Riefolo 2, Tahir, Bisi, Chirico, Scomazzon. All. Feraudo
Dellacasa Trino: Pescarola 4, Hoxhaila, Bobba 8, De Andreis 7, Deva, Montarolo, R.Sereno, Peretto, Laurenti 17, Sosso, F.Sereno 29. All. Bendazzi
RGI Lettera 22: Iacarella 4, Faccin, Bellinazzo 4, Toscano 9, Nolfo, Fortis 9, Pilatone 5, Riefolo 2, Tahir, Bisi, Chirico, Scomazzon. All. Feraudo
Dellacasa Trino: Pescarola 4, Hoxhaila, Bobba 8, De Andreis 7, Deva, Montarolo, R.Sereno, Peretto, Laurenti 17, Sosso, F.Sereno 29. All. Bendazzi
23 gennaio 2008
U15 Eccellenza: RGI Lettera 22-Biella 72-69
RGI Lettera 22-Banca Sella Pall. Biella 72-69 (16-17, 39-33, 56-50)
RGI Lettera 22: Morando 10, Gillone, Givone 12, Marotto 13, Corsini 17, Gallo, Ramella 2, Ecclesia 11, Aronica, Gianola, Percivalle 7, Giovannini ne. All. Degano
Banca Sella Pall. Biella: Lombardi 14, Mandelli 9, Botto Poala 2, Oliaro 5, Ramella, Giacomone 16, Guiotto 10, Maffeo 13, Mirco, Pasinato ne. All. Viola
Seconda vittoria stagionale per gli Under 15 in Eccellenza. La RGI ha superato in casa la Pallacanestro Biella al termine di una gara quasi sempre condotta, seppure con margini ridotti. Marotto fa tutti i suoi punti a cavallo tra primo e secondo periodo, poi esce per il riacutizzarsi del dolore al ginocchio, ma i suoi compagni non lo fanno rimpiangere. Bella prova di squadra per i ragazzi di Degano, che oltretutto portano cinque uomini in doppia cifra e in classifica staccano San Mauro.
RGI Lettera 22: Morando 10, Gillone, Givone 12, Marotto 13, Corsini 17, Gallo, Ramella 2, Ecclesia 11, Aronica, Gianola, Percivalle 7, Giovannini ne. All. Degano
Banca Sella Pall. Biella: Lombardi 14, Mandelli 9, Botto Poala 2, Oliaro 5, Ramella, Giacomone 16, Guiotto 10, Maffeo 13, Mirco, Pasinato ne. All. Viola
Seconda vittoria stagionale per gli Under 15 in Eccellenza. La RGI ha superato in casa la Pallacanestro Biella al termine di una gara quasi sempre condotta, seppure con margini ridotti. Marotto fa tutti i suoi punti a cavallo tra primo e secondo periodo, poi esce per il riacutizzarsi del dolore al ginocchio, ma i suoi compagni non lo fanno rimpiangere. Bella prova di squadra per i ragazzi di Degano, che oltretutto portano cinque uomini in doppia cifra e in classifica staccano San Mauro.
21 gennaio 2008
Serie D: RGI Ivrea-Monferrato 65-61
RGI Ivrea-Monferrato 65-61 (17-16, 33-32, 50-44)
RGI Ivrea: Peraglie 2, Feraudo 13, Daly 4, Manfrè 8, Massa 2, Degano 16, Guidorizzi 18, Amendolagine 2, Baldovin ne, Micheletto ne. All. Cossavella
Monferrato: Pozzi 4, Cantarello 7, Locatelli 20, Augugliaro 8, Mossi 9, Oronzii, Campi, Arlandini 9, Diagne 4, Scarani ne. All. Maresca
Vittoria importantissima per la RGI Ivrea, che supera in casa e con brivido finale una diretta concorrente per la promozione, staccandola oltrettutto in classifica di quattro lunghezze. Gara complessivamente poco brillante per gli eporediesi, che conducono per tutto l'incontro e rischiano la beffa nel finale: a differenza di altre volte, però, la squadra di Cossavella riesce con i denti a mantenere la testa dell'incontro e a portarla a casa grazie a un canestro di Guidorizzi e ai tiri dalla lunetta di Manfrè e Feraudo. La RGI tiene fisicamente nella propria metà campo, nonostante un'inferiorità aggravata dall'assenza di Dal Molin, ma fatica troppo nella fase offensiva: poca circolazione di palla, spazi intasati (da cui Degano ricava comunque quasi tutti i suoi punti) e contropiedi buttati che vanificano il +10, sia nel secondo, sia nel terzo periodo. Il Monferrato ci prova con la zona, bucata subito dalla lunga distanza da due delle tre triple di capitan Feraudo, mentre la principale fonte del gioco eporediese sono gli uno contro uno di un Guidorizzi decisamente positivo. Ma poi la RGI non attacca più il canestro, quasi presa dalla paura di vincere, e si blocca per un'eternità a quota 57: e quando al Cena aleggiano già i fantasmi di Castelnuovo e Borgosesia, la squadra si scuote, allunga le mani sulla partita nell'ultimo minuto e conquista due punti pesantissimi per la classifica del girone.
RGI Ivrea: Peraglie 2, Feraudo 13, Daly 4, Manfrè 8, Massa 2, Degano 16, Guidorizzi 18, Amendolagine 2, Baldovin ne, Micheletto ne. All. Cossavella
Monferrato: Pozzi 4, Cantarello 7, Locatelli 20, Augugliaro 8, Mossi 9, Oronzii, Campi, Arlandini 9, Diagne 4, Scarani ne. All. Maresca
Vittoria importantissima per la RGI Ivrea, che supera in casa e con brivido finale una diretta concorrente per la promozione, staccandola oltrettutto in classifica di quattro lunghezze. Gara complessivamente poco brillante per gli eporediesi, che conducono per tutto l'incontro e rischiano la beffa nel finale: a differenza di altre volte, però, la squadra di Cossavella riesce con i denti a mantenere la testa dell'incontro e a portarla a casa grazie a un canestro di Guidorizzi e ai tiri dalla lunetta di Manfrè e Feraudo. La RGI tiene fisicamente nella propria metà campo, nonostante un'inferiorità aggravata dall'assenza di Dal Molin, ma fatica troppo nella fase offensiva: poca circolazione di palla, spazi intasati (da cui Degano ricava comunque quasi tutti i suoi punti) e contropiedi buttati che vanificano il +10, sia nel secondo, sia nel terzo periodo. Il Monferrato ci prova con la zona, bucata subito dalla lunga distanza da due delle tre triple di capitan Feraudo, mentre la principale fonte del gioco eporediese sono gli uno contro uno di un Guidorizzi decisamente positivo. Ma poi la RGI non attacca più il canestro, quasi presa dalla paura di vincere, e si blocca per un'eternità a quota 57: e quando al Cena aleggiano già i fantasmi di Castelnuovo e Borgosesia, la squadra si scuote, allunga le mani sulla partita nell'ultimo minuto e conquista due punti pesantissimi per la classifica del girone.
U14 Open: Borgomanero-RGI Lettera 22 80-49
Borgomanero Basket Giovane-RGI Lettera 22 80-49 (28-10, 44-16, 66-33)
Borgomanero Basket Giovane: Sacco 2, Barbaglia 8, Mormina 4, Mora 4, Fasola 4, Del Duca 10, Milani 14, Pejretti 8, Soltani 18, Poletti 8. All. Bozzato
RGI Lettera 22: Presbitero, Pizzi 2, Rocco 4, Gubetti 8, Chieno 6, Boscardin, Pallante 11, Burrone 12, De Stefano 6, Marras 2. All. Celani
Solita trasferta priva di carattere per i '94, che praticamente non entrano mai in partita. I letterini giocano praticamente al rallentatore, sia in attacco, sia nei rientri difensivi, subendo soprattutto punti in contropiede. Borgomanero in classifica va a quota 4 punti, raggiungendo gli eporediesi e scavalcandoli in virtù delle due vittorie negli scontri diretti: per Rocco e compagni ultimo posto nel girone C. Domenica 27/01 il 3vs3 Join The Game a Torino (fase provinciale): trasferta a Novara rinviata, ma ancora da fissare il recupero.
Borgomanero Basket Giovane: Sacco 2, Barbaglia 8, Mormina 4, Mora 4, Fasola 4, Del Duca 10, Milani 14, Pejretti 8, Soltani 18, Poletti 8. All. Bozzato
RGI Lettera 22: Presbitero, Pizzi 2, Rocco 4, Gubetti 8, Chieno 6, Boscardin, Pallante 11, Burrone 12, De Stefano 6, Marras 2. All. Celani
Solita trasferta priva di carattere per i '94, che praticamente non entrano mai in partita. I letterini giocano praticamente al rallentatore, sia in attacco, sia nei rientri difensivi, subendo soprattutto punti in contropiede. Borgomanero in classifica va a quota 4 punti, raggiungendo gli eporediesi e scavalcandoli in virtù delle due vittorie negli scontri diretti: per Rocco e compagni ultimo posto nel girone C. Domenica 27/01 il 3vs3 Join The Game a Torino (fase provinciale): trasferta a Novara rinviata, ma ancora da fissare il recupero.
U17 Regionale: Crescentino-RGI Ivrea 69-65
Crescentino-RGI Ivrea 69-65 (12-17, 27-34, 49-44)
Crescentino: Camparo 26, De Fazio, Iattarola 13, Iovine, Muscau 6, Ninotta 3, Soccio 12, Tricomi 8, Borrometti ne, Speranza ne. All. Della Cerra
RGI Ivrea: Zocchi 2, Morozzo 2, Bassignani 32, A.Patanè 4, Bellini, Ferrero 6, Valle 12, Ouedraogo 6, Doglione, Giovanetto ne, Ceglian ne, Chiesura ne. All. Piermattei
La RGI Ivrea perde punti preziosi a Crescentino, al termine di una gara giocata in modo poco brillante, ma comunque quasi sempre condotta con un margine oscillante fra i 5 e i 10 punti. I padroni di casa giocano a zona per tutti i 40' e alla lunga la spuntano, anche grazie alle basse percentuali di tiro eporediesi e a qualche personalismo di troppo.
Crescentino: Camparo 26, De Fazio, Iattarola 13, Iovine, Muscau 6, Ninotta 3, Soccio 12, Tricomi 8, Borrometti ne, Speranza ne. All. Della Cerra
RGI Ivrea: Zocchi 2, Morozzo 2, Bassignani 32, A.Patanè 4, Bellini, Ferrero 6, Valle 12, Ouedraogo 6, Doglione, Giovanetto ne, Ceglian ne, Chiesura ne. All. Piermattei
La RGI Ivrea perde punti preziosi a Crescentino, al termine di una gara giocata in modo poco brillante, ma comunque quasi sempre condotta con un margine oscillante fra i 5 e i 10 punti. I padroni di casa giocano a zona per tutti i 40' e alla lunga la spuntano, anche grazie alle basse percentuali di tiro eporediesi e a qualche personalismo di troppo.
20 gennaio 2008
C Femminile: Venaria-RGI Lettera 22 45-59
Polisportiva Venaria-RGI Lettera 22 45-59
(11-19, 28-34, 36-44)
Polisportiva Venaria: Mao 2, Grand 1, Bruna 13, Pugni 5, Cipolla 2, Roccati 3, Chiovatero 1, Negro 5, Paciocco 5, Goria 8.
RGI Lettera 22: Francescato 15, Gauna 4, Reviglione 9, Angela 18, Burrone, Tori 5, Bisi, Bucci, Cavazzana 4, Carignano 4. All. Ramirez
Ottava vittoria in otto partite per la RGI Lettera 22 Ivrea, che prosegue così la sua marcia imbattuta al vertice del girone B di serie C femminile. Una buona prova difensiva permette alle letterine di condurre sempre la gara su un campo difficile come quello della Polisportiva Venaria, squadra che si è rafforzata rispetto all'andata con un paio di innesti durante il mercato invernale. Il girone di ritorno inizia così nel migliore dei modi per la formazione targata RGI, fin dal primo quarto, chiuso sul +8. Le letterine mantengono sostanzialmente inalterato il divario nel secondo quarto, poi cambiano ritmo dopo l'intervallo, soprattutto nella propria metà campo: solo 8 punti subiti nel terzo periodo, 9 quelli presi nell'ultimo, per un totale di 17 punti subiti nella seconda parte della gara, a fronte dei 25 realizzati, per un vantaggio costantemente in doppia cifra. Angela e Francescato in doppia cifra, Reviglione molto vicina, bene in difesa vicino a canestro sia Tori, sia Bisi.
(11-19, 28-34, 36-44)
Polisportiva Venaria: Mao 2, Grand 1, Bruna 13, Pugni 5, Cipolla 2, Roccati 3, Chiovatero 1, Negro 5, Paciocco 5, Goria 8.
RGI Lettera 22: Francescato 15, Gauna 4, Reviglione 9, Angela 18, Burrone, Tori 5, Bisi, Bucci, Cavazzana 4, Carignano 4. All. Ramirez
Ottava vittoria in otto partite per la RGI Lettera 22 Ivrea, che prosegue così la sua marcia imbattuta al vertice del girone B di serie C femminile. Una buona prova difensiva permette alle letterine di condurre sempre la gara su un campo difficile come quello della Polisportiva Venaria, squadra che si è rafforzata rispetto all'andata con un paio di innesti durante il mercato invernale. Il girone di ritorno inizia così nel migliore dei modi per la formazione targata RGI, fin dal primo quarto, chiuso sul +8. Le letterine mantengono sostanzialmente inalterato il divario nel secondo quarto, poi cambiano ritmo dopo l'intervallo, soprattutto nella propria metà campo: solo 8 punti subiti nel terzo periodo, 9 quelli presi nell'ultimo, per un totale di 17 punti subiti nella seconda parte della gara, a fronte dei 25 realizzati, per un vantaggio costantemente in doppia cifra. Angela e Francescato in doppia cifra, Reviglione molto vicina, bene in difesa vicino a canestro sia Tori, sia Bisi.
Etichette:
C Femminile
Promo: RGI Lettera 22-Volpiano 60-37
RGI Lettera 22-Volpiano 60-37 (17-7, 32-18, 48-26)
RGI Lettera 22: Bellinazzo 10, Rossi 1, Ferraris, Biamonti 11, Croin 4, Revel Chion 3, Fuligni 13, Rossetto 16, Selvatico, Percivalle 2. All. Marcolongo
Volpiano: Filippone 1, Messa 2, Salassa 3, Landra 4, Blisa 2, Gagliano 3, Pozzato 6, Furbatto 4, Morelli 5.
IVREA. Arriva anche l'undicesima vittoria in altrettante gare per la RGI Lettera 22 allenata da Claudio Marcolongo. I giovani eporediesi rispettano il pronostico e si sbarazzano senza alcuna difficoltà dell'Atletico Volpiano, formazione di bassa classifica già strapazzata all'andata. Troppa sotto ogni punto di vista la differenza che si è potuta apprezzare sul campo venerdì sera alla Falcone fra le due squadre, anche in una serata in cui i letterini non hanno sicuramente disputato una delle migliori partite della stagione. L'incontro si svolge su ritmi decisamente bassi. I padroni di casa vanno sul 17-7 dopo i primi dieci minuti di gioco e all'intervallo il vantaggio è un +14 che non fa troppo piacere a coach Marcolongo. Gli eporediesi rientrano sul campo con più intensità in difesa, subiscono solo otto punti nel terzo periodo e chiudono così definitivamente una partita comunque mai in discussione. Il prossimo impegno è previsto per domenica 27 gennaio a Giaveno: una partita importante per i letterini per ritrovare brillantezza atletica e di gioco, magari per recuperare qualche assente (Dagna su tutti), in vista del successivo trittico di derby con Scaman Eporedia, Usac Rivarolo e Montalto Dora.
RGI Lettera 22: Bellinazzo 10, Rossi 1, Ferraris, Biamonti 11, Croin 4, Revel Chion 3, Fuligni 13, Rossetto 16, Selvatico, Percivalle 2. All. Marcolongo
Volpiano: Filippone 1, Messa 2, Salassa 3, Landra 4, Blisa 2, Gagliano 3, Pozzato 6, Furbatto 4, Morelli 5.
IVREA. Arriva anche l'undicesima vittoria in altrettante gare per la RGI Lettera 22 allenata da Claudio Marcolongo. I giovani eporediesi rispettano il pronostico e si sbarazzano senza alcuna difficoltà dell'Atletico Volpiano, formazione di bassa classifica già strapazzata all'andata. Troppa sotto ogni punto di vista la differenza che si è potuta apprezzare sul campo venerdì sera alla Falcone fra le due squadre, anche in una serata in cui i letterini non hanno sicuramente disputato una delle migliori partite della stagione. L'incontro si svolge su ritmi decisamente bassi. I padroni di casa vanno sul 17-7 dopo i primi dieci minuti di gioco e all'intervallo il vantaggio è un +14 che non fa troppo piacere a coach Marcolongo. Gli eporediesi rientrano sul campo con più intensità in difesa, subiscono solo otto punti nel terzo periodo e chiudono così definitivamente una partita comunque mai in discussione. Il prossimo impegno è previsto per domenica 27 gennaio a Giaveno: una partita importante per i letterini per ritrovare brillantezza atletica e di gioco, magari per recuperare qualche assente (Dagna su tutti), in vista del successivo trittico di derby con Scaman Eporedia, Usac Rivarolo e Montalto Dora.
Etichette:
Promozione
U19 Femminile: Biella-RGI Lettera 22 73-69
Biella-RGI Lettera 22 73-68
(13-17, 33-36, 53-49)
Basket Femminile Biellese: Sirianni 15, Melegoni 12, Serra 31, Ottin Bocat, Berardi, Ribaldone 2, Roncarolo 2, Barco 6, Andrighetti 4, Fiori 1, Taffon.
RGI Lettera 22: Francescato 17, Angela 26, Burrone 7, Cavinato 2, Marcolongo 6, Vaccarino, Bisi 5, Di Rienzo 1, Bucci 4.
Partita inutile ai fini della classifica per la Lettera 22, molto importante per Biella che si gioca il terzo posto nel girone; e infatti le ragazze di coach Ramirez entrano in campo poco concentrate e senza troppa voglia di vincere e dopo il primo quarto chiuso in vantaggio di 4 lunghezze si rilassano e concedono troppe seconde occasioni alle biellesi che invece di vincere ne hanno voglia e lo dimostrano lottando su ogni pallone cosa che non fanno le letterine. Prestazione opaca per la Lettera 22 che dovrà ora riprendersi il più in fretta possibile visti i prossimi impegni nei playoff. Le letterine incontreranno in una serie al meglio delle tre partite il River di Grugliasco.
(13-17, 33-36, 53-49)
Basket Femminile Biellese: Sirianni 15, Melegoni 12, Serra 31, Ottin Bocat, Berardi, Ribaldone 2, Roncarolo 2, Barco 6, Andrighetti 4, Fiori 1, Taffon.
RGI Lettera 22: Francescato 17, Angela 26, Burrone 7, Cavinato 2, Marcolongo 6, Vaccarino, Bisi 5, Di Rienzo 1, Bucci 4.
Partita inutile ai fini della classifica per la Lettera 22, molto importante per Biella che si gioca il terzo posto nel girone; e infatti le ragazze di coach Ramirez entrano in campo poco concentrate e senza troppa voglia di vincere e dopo il primo quarto chiuso in vantaggio di 4 lunghezze si rilassano e concedono troppe seconde occasioni alle biellesi che invece di vincere ne hanno voglia e lo dimostrano lottando su ogni pallone cosa che non fanno le letterine. Prestazione opaca per la Lettera 22 che dovrà ora riprendersi il più in fretta possibile visti i prossimi impegni nei playoff. Le letterine incontreranno in una serie al meglio delle tre partite il River di Grugliasco.
Etichette:
Under 19 Femminile
15 gennaio 2008
Le Altre Partite
U15 Eccellenza
Basket Venaria-RGI Lettera 22 92-54 (18-13, 51-26, 69-45)
C Femminile
Usac Rivarolo-RGI Lettera 22 32-68
U19 Femminile
RGI Lettera 22-Usac Rivarolo 58-44
RGI Lettera 22: Angela 23, Francescato 14, Bisi 8, Burrone 11, Vaccarino 2, Di Rienzo, Bucci, Gauna, Marcolongo, all. Ramirez.
Basket Femminile Biellese-RGI Lettera 22 73-68
U13 Open
RGI Lettera 22-Pallacanestro Biella 29-57
Junior Casale-RGI Lettera 22 95-26
Basket Venaria-RGI Lettera 22 92-54 (18-13, 51-26, 69-45)
C Femminile
Usac Rivarolo-RGI Lettera 22 32-68
U19 Femminile
RGI Lettera 22-Usac Rivarolo 58-44
RGI Lettera 22: Angela 23, Francescato 14, Bisi 8, Burrone 11, Vaccarino 2, Di Rienzo, Bucci, Gauna, Marcolongo, all. Ramirez.
Basket Femminile Biellese-RGI Lettera 22 73-68
U13 Open
RGI Lettera 22-Pallacanestro Biella 29-57
Junior Casale-RGI Lettera 22 95-26
Etichette:
C Femminile,
Under 13,
Under 15,
Under 19 Femminile
U14 Open: Omegna-RGI Lettera 22 72-64
Fulgor Omegna-RGI Lettera 22 72-64 (18-14, 30-26, 54-38)
Fulgor Omegna: Clerici 5, Masala 6, Cavigioli 4, Valentini, Cavagna, Martinetti, Paracchini 3, Freddi 14, Aralossi 17, L.Marzorati 21, Torri, Immermina 2. All. F.Marzorati
RGI Lettera 22: Pizzi, Rocco, Gubetti 19, Chieno 4, Bisi, Boscardin, Pallante 9, Burrone 21, De Stefano 5, Marras 6, Grosso, Presbitero. All. Celani
Alla ripresa dopo le vacanze (molto brevi a dir la verità: in mezzo c'è stato Canestri Senza Reti) i letterini perdono di misura a Omegna, ma finalmente giocano davvero e fino alla fine una partita in trasferta. L'equilibrio dei primi due quarti è rotto solo dal 16-5 casalingo dei primi 3' del terzo periodo. Quando la gara sembra aver definitivamente preso la strada di Omegna, la RGI reagisce con un 13-2 tra il 30' e il 35', riportandosi così a -5 (56-51), ma poi non riesce a ribaltare il risultato. Buona prestazione complessiva per una squadra scesa sul parquet con il giusto atteggiamento: ora altre due trasferte, a Borgomanero e a Novara, per verificare la crescita del gruppo anche lontano dalla Falcone.
Fulgor Omegna: Clerici 5, Masala 6, Cavigioli 4, Valentini, Cavagna, Martinetti, Paracchini 3, Freddi 14, Aralossi 17, L.Marzorati 21, Torri, Immermina 2. All. F.Marzorati
RGI Lettera 22: Pizzi, Rocco, Gubetti 19, Chieno 4, Bisi, Boscardin, Pallante 9, Burrone 21, De Stefano 5, Marras 6, Grosso, Presbitero. All. Celani
Alla ripresa dopo le vacanze (molto brevi a dir la verità: in mezzo c'è stato Canestri Senza Reti) i letterini perdono di misura a Omegna, ma finalmente giocano davvero e fino alla fine una partita in trasferta. L'equilibrio dei primi due quarti è rotto solo dal 16-5 casalingo dei primi 3' del terzo periodo. Quando la gara sembra aver definitivamente preso la strada di Omegna, la RGI reagisce con un 13-2 tra il 30' e il 35', riportandosi così a -5 (56-51), ma poi non riesce a ribaltare il risultato. Buona prestazione complessiva per una squadra scesa sul parquet con il giusto atteggiamento: ora altre due trasferte, a Borgomanero e a Novara, per verificare la crescita del gruppo anche lontano dalla Falcone.
Serie D: Trecate-RGI Ivrea 67-84
O.M. Trecate-RGI Ivrea 67-84 (13-18, 34-41, 49-61)
RGI Ivrea: Peraglie 4, Feraudo 4, Manfrè 18, Massa 10, Gibellino 4, Dal Molin 14, Degano 7, Guidorizzi 10, Baldovin 3, Amendolagine 10. All. Cossavella
La RGI Ivrea rispetta il pronostico e vince senza troppa difficoltà a Trecate sul campo dell'ultima in classifica. Alla ripresa dopo le feste, la RGI non gioca di sicuro la migliore partita della stagione, ma non rischia mai davvero di non portare a casa i due punti. Eporediesi sempre con la testa avanti, dal 1' al 40'. Feraudo e compagni dopo dieci minuti di gioco sono avanti 18-13, ma il vantaggio avrebbe potuto essere molto più ampio con maggiore concentrazione su entrambi i lati del campo. I padroni di casa passano a zona creando qualche difficoltà ai biancoblu, che si limitano a far circolare la palla per linee esterne e a sparacchiare dalla lunga distanza: la gara così non si sblocca, e all'intervallo il bilancio è un +7 per gli ospiti che lascia ancora aperti tutti i giochi. L'intervallo serve però a Cossavella per sistemare l'attacco: i lunghi riescono a ricevere più profondi, sui ribaltamenti arrivano i primi centri da tre e la RGI prende in mano la gara, andando sul +20 in avvio di ultima frazione
RGI Ivrea: Peraglie 4, Feraudo 4, Manfrè 18, Massa 10, Gibellino 4, Dal Molin 14, Degano 7, Guidorizzi 10, Baldovin 3, Amendolagine 10. All. Cossavella
La RGI Ivrea rispetta il pronostico e vince senza troppa difficoltà a Trecate sul campo dell'ultima in classifica. Alla ripresa dopo le feste, la RGI non gioca di sicuro la migliore partita della stagione, ma non rischia mai davvero di non portare a casa i due punti. Eporediesi sempre con la testa avanti, dal 1' al 40'. Feraudo e compagni dopo dieci minuti di gioco sono avanti 18-13, ma il vantaggio avrebbe potuto essere molto più ampio con maggiore concentrazione su entrambi i lati del campo. I padroni di casa passano a zona creando qualche difficoltà ai biancoblu, che si limitano a far circolare la palla per linee esterne e a sparacchiare dalla lunga distanza: la gara così non si sblocca, e all'intervallo il bilancio è un +7 per gli ospiti che lascia ancora aperti tutti i giochi. L'intervallo serve però a Cossavella per sistemare l'attacco: i lunghi riescono a ricevere più profondi, sui ribaltamenti arrivano i primi centri da tre e la RGI prende in mano la gara, andando sul +20 in avvio di ultima frazione
Promo: Ancora Imbattuti !!!
RGI Lettera 22-Avigliana 72-63 (15-16, 35-29, 55-45)
RGI Lettera 22: Bellinazzo 14, Rossi 4, Biamonti 11, Croin 5, Revel Chion 6, Martino 12, Fuligni 4, Rossetto 11, Percivalle 5, Selvatico ne. All. Marcolongo
Avigliana: Morra, Pollone 3, Rocco 11, Fassina 5, Fracchia 2, Neirotti 16, G.Gilardi 10, Leanza 10, Chiapusso, R.Gilardi 6.
Importantissima vittoria per la capolista del girone C RGI Lettera 22 nell'ultima giornata del girone di andata: la squadra allenata da Marcolongo ha sconfitto in casa l'immediata inseguitrice Avigliana. Gli eporediesi chiudono così imbattuti la prima metà di stagione (dieci vittorie in dieci partite) e con quattro lunghezze di vantaggio sulla seconda in classifica. Anche in una delle partite più difficili dell'anno la RGI Lettera 22 (senza Dagna, ma il rientro dovrebbe essere vicino) riesce quasi sempre a condurre le danze. Il +6 dell'intervallo lungo diventa un +16 al 27': poi un calo fisiologico di Biamonti e compagni, unito a qualche problema di falli, riavvicina gli ospiti, senza per questo mai davvero rimettere in discussione il risultato finale. "Vorrei fare un elogio a tutta la squadra, anche a chi non ha giocato venerdì - è coach Marcolongo a parlare - Ognuno dall'inizio dell'anno sta facendo la propria parte. Siamo uniti e affrontiamo insieme le gioie e le difficoltà di questo campionato: questo sta facendo di noi una squadra vincente".
RGI Lettera 22: Bellinazzo 14, Rossi 4, Biamonti 11, Croin 5, Revel Chion 6, Martino 12, Fuligni 4, Rossetto 11, Percivalle 5, Selvatico ne. All. Marcolongo
Avigliana: Morra, Pollone 3, Rocco 11, Fassina 5, Fracchia 2, Neirotti 16, G.Gilardi 10, Leanza 10, Chiapusso, R.Gilardi 6.
Importantissima vittoria per la capolista del girone C RGI Lettera 22 nell'ultima giornata del girone di andata: la squadra allenata da Marcolongo ha sconfitto in casa l'immediata inseguitrice Avigliana. Gli eporediesi chiudono così imbattuti la prima metà di stagione (dieci vittorie in dieci partite) e con quattro lunghezze di vantaggio sulla seconda in classifica. Anche in una delle partite più difficili dell'anno la RGI Lettera 22 (senza Dagna, ma il rientro dovrebbe essere vicino) riesce quasi sempre a condurre le danze. Il +6 dell'intervallo lungo diventa un +16 al 27': poi un calo fisiologico di Biamonti e compagni, unito a qualche problema di falli, riavvicina gli ospiti, senza per questo mai davvero rimettere in discussione il risultato finale. "Vorrei fare un elogio a tutta la squadra, anche a chi non ha giocato venerdì - è coach Marcolongo a parlare - Ognuno dall'inizio dell'anno sta facendo la propria parte. Siamo uniti e affrontiamo insieme le gioie e le difficoltà di questo campionato: questo sta facendo di noi una squadra vincente".
Etichette:
Promozione
14 gennaio 2008
U17 Regionale: RGI Ivrea-Coggiola 83-52
RGI Ivrea-Fulgor Coggiola 83-52 (20-11, 39-31, 60-45)
RGI Ivrea: Zocchi 1, Giovanetto 9, Morozzo 3, Marino 10, A.Patanè 9, Bellini 4, Ferrero 11, Valle 16, Ouedraogo 10, Bregolin 2, Doglione 4, Ceglian 2. All. Celani
Fulgor Coggiola: Angonese 6, Moresco 21, Perotto 7, Miotto 4, Perino 5, E.Cecchini 1, A.Cecchini 2, Pellicani 6. All. Porzio
La RGI Ivrea risponde con una bella prova di squadra alle molte assenze dovute a infortuni e malanni di stagione. Gli eporediesi partono 11-3, subiscono il rientro degli avversari fino al -3 a metà del secondo periodo senza scomporsi troppo e chiudono definitivamente la gara a cavallo dell'ultimo mini-intervallo. Quattro in doppia cifra (più due che la sfiorano), e tutti i convocati in campo e a punti.
RGI Ivrea: Zocchi 1, Giovanetto 9, Morozzo 3, Marino 10, A.Patanè 9, Bellini 4, Ferrero 11, Valle 16, Ouedraogo 10, Bregolin 2, Doglione 4, Ceglian 2. All. Celani
Fulgor Coggiola: Angonese 6, Moresco 21, Perotto 7, Miotto 4, Perino 5, E.Cecchini 1, A.Cecchini 2, Pellicani 6. All. Porzio
La RGI Ivrea risponde con una bella prova di squadra alle molte assenze dovute a infortuni e malanni di stagione. Gli eporediesi partono 11-3, subiscono il rientro degli avversari fino al -3 a metà del secondo periodo senza scomporsi troppo e chiudono definitivamente la gara a cavallo dell'ultimo mini-intervallo. Quattro in doppia cifra (più due che la sfiorano), e tutti i convocati in campo e a punti.
U19 Eccellenza: RGI Ivrea-Moncalieri 48-93
RGI Ivrea-Moncalieri 48-93 (22-22, 39-52, 48-70)
RGI Ivrea: Massa 4, Manfrè 12, Peraglie 16, Marco 5, Micheletto 7, Gibellino 4, Valle, Bellini, Zocchi, Ferrero. All. Cossavella
Moncalieri: Berta 4, Giusto 19, Valle 5, Quagliolo 9, Turribio 2, Bacchini 11, Gatta 25, Buriasso, Paschetta 6, Johnson 7, Maffeo 5. All. Bausano
RGI Ivrea: Massa 4, Manfrè 12, Peraglie 16, Marco 5, Micheletto 7, Gibellino 4, Valle, Bellini, Zocchi, Ferrero. All. Cossavella
Moncalieri: Berta 4, Giusto 19, Valle 5, Quagliolo 9, Turribio 2, Bacchini 11, Gatta 25, Buriasso, Paschetta 6, Johnson 7, Maffeo 5. All. Bausano
Iscriviti a:
Post (Atom)